La tecnologia Intel Turbo Memory migliora le prestazioni complessive del sistema memorizzando nella memoria flash i dati a cui si accede più frequentemente. Ciò permette di ottenere un accesso più rapido alle applicazioni e ai dati, nonché di ridurre i tempi di avvio del sistema. La tecnologia Intel Turbo Memory consente anche di ridurre il consumo energetico del computer permettendo al disco rigido di attivare più spesso le modalità di risparmio energetico.
I componenti della tecnologia Intel Turbo Memory sono:
Il driver di Intel Turbo Memory può essere installato su tutti i computer elencati nella sezione Requisiti di sistema. Il driver installerà sia Intel® Matrix Storage Manager sia i driver di Intel Turbo Memory. La dimensione totale della cache della memoria flash NAND determineranno le funzionalità disponibili nella console di Intel Turbo Memory. L'installazione del software aggiornerà automaticamente la option ROM.
Sui computer supportati, la console di Intel Turbo Memory supporta le seguenti funzionalità:
Attiva/disattiva Windows ReadyDrive* |
Permette di attivare o disattivare Windows ReadyDrive. |
Attiva/disattiva Windows ReadyBoost* |
Permette di attivare o disattivare Windows ReadyBoost. |
*Gli altri nomi e marchi possono essere di proprietà dei rispettivi proprietari.
La tecnologia Intel® Turbo Memory richiede i seguenti componenti di sistema:
NOTA: La capabilità Windows ReadyDrive* è disattivata quando si usa la tecnologia Intel® Turbo Memory con un Intel® ICH9R SATA RAID Controller.
I seguenti sistemi operativi non sono supportati:
Per ulteriori informazioni, consultare il file Readme e le note sulla versione di Intel Turbo Memory.
*Gli altri nomi e marchi possono essere di proprietà dei rispettivi proprietari.
Il driver di Intel Turbo Memory è un software certificato dai Windows Hardware Quality Labs (WHQL) specificamente progettato per migliorare le prestazioni e l'affidabilità dei sottosistemi di archiviazione. Il driver viene installato come componente del software Intel Turbo Memory.
Quando si apre la console di Intel Turbo Memory, viene visualizzata la finestra principale che contiene le informazioni della periferica suddivise in due riquadri.
La prima parte del rapporto Informazioni del sistema fornisce dettagli sul sistema come il tipo di processore, il sistema operativo, la versione del sistema operativo, ecc. La seconda parte del rapporto Informazioni del sistema visualizza le informazioni relative al disco che si desidera memorizzare nella memoria flash NAND (posizione, nome e capacità), il driver di Intel Turbo Memory (stato, posizione, versione e fornitore) e l'option ROM per il filtraggio del disco (versione e stato).
L'opzione Assistenza del menu ? mostra i collegamenti ai siti Web che consentono l'accesso agli aggiornamenti dei prodotti, al servizio di assistenza tecnica, alla documentazione e ad altre informazioni. Per impostazione predefinita, i collegamenti puntano alle pagine di assistenza Intel, ma possono essere personalizzati dal produttore del sistema. Intel consiglia di consultare le risorse contenute nella pagina di assistenza per qualunque informazione relativa all'assistenza tecnica o agli aggiornamenti dei prodotti oppure di contattare direttamente il produttore del sistema.
L'opzione Informazioni su del menu ? mostra la pagina di intestazione della console di Intel Turbo Memory con il relativo numero di versione.
Prodotti e servizi Intel |
|
---|---|
Driver di Intel Turbo Memory |
Il driver di Intel Turbo Memory è un software specificamente progettato per migliorare le prestazioni e l'affidabilità dei sottosistemi di archiviazione. |
Option ROM per il filtraggio del disco di Intel Turbo Memory |
L'option ROM per il filtraggio del disco (DFOROM) è un modulo di codice che fornisce il supporto all'avvio per Intel Turbo Memory. |
Console di Intel Turbo Memory | La console di Intel Turbo Memory è il software che fornisce l'interfaccia di gestione per i criteri di gestione della cache supportati dal sistema operativo. |
*Gli altri nomi e marchi possono essere di proprietà dei rispettivi proprietari.