Pagina Sommario
 

Connessione a una rete usando Intel(R) PROSet


Consentire a Intel(R) PROSet di gestire la connessione wireless

Le seguenti informazioni riguardano gli utenti di Windows XP.

Un profilo è un gruppo memorizzato di impostazioni di rete. I profili sono visualizzati in Elenco profili della pagina Reti. I profili possono essere ordinati in base alla priorità di connessione di rete. Ci si può ad esempio collegare a una rete usando il primo profilo di Elenco profili, quindi connettersi automaticamente a un'altra rete usando il profilo successivo. In questo modo è possibile rimanere connessi mentre si passa liberamente da una rete wireless all'altra. Sebbene sia possibile assegnare più profili a una sola rete, è possibile usare un solo profilo per connessione.

  1. Dal desktop di Windows XP, aprire Connessioni di rete.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Connessione rete senza fili, quindi selezionare la scheda Proprietà.
  3. Selezionare la scheda Reti senza fili, deselezionare la casella di controllo Usa Windows per configurare le impostazioni della rete senza fili.
  4. Fare doppio clic sull'icona Intel(R) PROSet dalla barra delle applicazioni.
  5. Se si sono già impostati i profili, fare clic sulla scheda Reti. L'elenco dei profili dovrebbe visualizzare le reti disponibili a cui è possibile connettersi. Se non sono stati stabiliti dei profili, fare riferimento a Creazione di un nuovo profilo per ulteriori informazioni.

Connessione automatica a una rete

La funzione Servizio di configurazione opera in background e visualizza automaticamente le reti disponibili non riportate in Elenco profili. Questo metodo offre una connessione automatica in un ambiente a 2,4 o 5 GHz alle reti disponibili entro la portata della scheda di rete in uso. Il Servizio di configurazione controlla costantemente lo stato della connessione della scheda di rete wireless. Se nell'Elenco profili di una rete non vengono trovati profili corrispondenti, viene automaticamente visualizzata una finestra di dialogo che mostra i punti di accesso e i computer (modalità ad hoc) della rete disponibili all'interno della portata della scheda di rete wireless. Il Servizio di configurazione può essere anche usato se sono installate più schede di rete wireless che usano le bande delle reti 802.11a e 802.11b.

La funzione Servizio di configurazione:

  • Il Servizio di configurazione viene avviato al momento dell'accesso al computer.
  • Non verrà effettuato lo switching del profilo attivo. Quando la scheda di rete è associata al punto di accesso, se il profilo dalla priorità maggiore diventa disponibile, non si passerà ad utilizzarlo.
  • Il Servizio di configurazione è disponibile solo se PROSet è installato.
  • Se la connessione a un punto di accesso non può essere effettuata utilizzando i profili dell'Elenco profili, verrà visualizzata una finestra di dialogo che mostra le reti disponibili.
  • Nel caso una rete disponibile abbia più profili, verrà visualizzata una finestra di dialogo che consente di selezionare il profilo desiderato.
  • Se viene rilevata una rete disponibile che utilizza la crittografia WEP e l'autenticazione, prima di effettuare la connessione viene visualizzata una finestra di dialogo per consentire di impostare la crittografia WEP.

Il Servizio di configurazione può essere utilizzato nei due modi seguenti:

  1. Effettua connessione alla rete disponibile utilizzando solo i profili: in questa modalità il Servizio di configurazione tenta la connessione a un punto di accesso di rete usando i profili di Elenco profili. Se non viene trovato il profilo corrispondente, viene visualizzata una finestra di dialogo che mostra le reti disponibili. È possibile anche chiudere questa finestra di dialogo senza connettersi a una rete facendo clic sul pulsante Annulla. La scheda di rete continuerà a non essere associata e l'elenco delle reti disponibili NON sarà più visualizzato, a meno che non venga rilevata la disponibilità di una nuova rete. Questa modalità viene selezionata nelle opzioni di Impostazioni avanzate.
  2. Effettua connessione a qualsiasi rete in assenza di profilo corrispondente: In questa modalità il Servizio di configurazione tenta la connessione a un punto di accesso di rete usando dapprima i profili di Elenco profili. Se non viene trovato un profilo corrispondente, il Servizio di configurazione si collega automaticamente a una qualunque delle reti disponibili. Questa modalità viene selezionata nelle opzioni di Impostazioni avanzate.

Attivazione della connessione automatica

Il Servizio di configurazione controlla anche che avvenga il ripristino in seguito al verificarsi di un evento di interruzione di un computer portatile. In questa circostanza, il Servizio di configurazione attiverà nuovamente il servizio di connessione automatica.

Queste funzioni vengono attivate di nuovo quando si riavvia il computer o si completa un ciclo di interruzione/ripristino.

Attiva le funzioni di gestione dei profili: selezionare questa impostazione delle opzioni di Impostazioni avanzate per riattivare manualmente le funzioni di gestione dei profili del Servizio di configurazione, dopo che sono state disattivate dalla finestra di dialogo di notifica visualizzata in seguito al rilevamento di un'altra applicazione di gestione dei profili. Questa opzione può essere solo usata per riattivare le funzioni del Servizio di configurazione e non può essere utilizzata per disattivarle manualmente. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Selezione dei profili.

Opzioni di gestione dei profili

Le opzioni di gestione dei profili descritte qui di seguito si trovano in Impostazioni avanzate.

Visualizza reti disponibili non associate: se non sono disponibili reti che corrispondono ai profili di Elenco profili, viene visualizzata la finestra di dialogo Servizio di configurazione che elenca le reti disponibili. Selezionando l'opzione "Non mostrare più questo messaggio", non verrà più visualizzata la finestra di dialogo che elenca le reti disponibili. Il Servizio di configurazione continuerà ad essere operativo e tenterà di effettuare la connessione usando un profilo di Elenco profili o una rete disponibile, a seconda della modalità di connessione selezionata. Questo significa che se si seleziona Effettua connessione utilizzando solo i profili preferiti e non viene trovato alcun profilo corrispondente, la scheda di rete rimarrà non associata. È sempre possibile collegarsi a una rete disponibile utilizzando il pulsante Connetti nella scheda Reti. È inoltre possibile riattivare la finestra di dialogo Servizio di configurazione dalle opzioni di Impostazioni avanzate.

Avvisa alla disattivazione delle funzioni di gestione dei profili: selezionare questa casella per visualizzare la notifica di disattivazione del servizio quando viene rilevato un altro servizio di gestione dei profili, come Zero Configuration di Windows XP o i client AAA. Viene visualizzata una finestra di dialogo di notifica indicante che è stato rilevato un altro servizio e che alcune funzioni di gestione di Intel(R) PROSet verranno disattivate. Da questa finestra di dialogo è possibile scegliere "Non mostrare più questo messaggio" cosicché le funzioni di Intel(R) PROSet verranno automaticamente disattivate senza alcuna notifica. È possibile riattivare questa finestra di dialogo dalle opzioni di Impostazioni avanzate.

Funzioni modificate in seguito al rilevamento di un'altra applicazione di gestione dei profili

Per i client AAA:

Selezionare OK e l'applicazione client AAA gestirà la scheda di rete. La connessione corrente continuerà con le funzioni modificate di Intel(R) PROSet descritte qui di seguito. Per evitare conflitti, le funzioni di gestione dei profili di Intel(R) PROSet sono state temporaneamente disattivate. Per riattivare queste funzioni, è necessario innanzitutto disattivare l'altra utilità LAN e quindi eseguire una delle operazioni seguenti:

  1. Riattivare dalle Impostazioni avanzate di Intel(R) PROSet.
  2. Riprendere dopo l'interruzione del computer.
  3. Riavviare il computer.

Per Zero Configuration di Windows XP:

  • Selezionare Sì per disattivare Zero Configuration di Windows XP. Intel(R) PROSet continuerà a gestire la scheda di rete. 
  • Selezionare No e Windows XP gestirà la scheda di rete. La connessione corrente continuerà con le funzioni modificate di Intel(R) PROSet descritte qui di seguito. È inoltre possibile impedire la visualizzazione di questa finestra di dialogo, nel qual caso la scheda di rete wireless verrà automaticamente gestita da Zero Configuration di Windows NT. È possibile riattivare la finestra di dialogo di notifica dalle opzioni di Impostazioni avanzate.

Funzioni di Intel(R) PROSet modificate:

  • Il pulsante Connetti nella pagina Profilo non funziona.
  • Il pulsante Scansione può essere usato per ricercare le reti disponibili, ma non funziona quando è utilizzato per collegarsi a una rete.
  • La modalità ad hoc è disattivata. Il pulsante Connetti nella finestra di dialogo Ad hoc non funziona.
  • Menu dell'icona della barra delle applicazioni: non sono disponibili l'avvio di un profilo ad hoc e l'applicazione di un profilo a partire dal menu della barra delle applicazioni.
NOTA: se si utilizzano i pulsanti descritti in precedenza, viene visualizzato il messaggio seguente: "Un'altra utilità LAN wireless è in comunicazione con la scheda Intel(R) PRO/LAN wireless. Per evitare conflitti, Intel(R) PROSet ha temporaneamente disattivato le sue funzioni di gestione dei profili."

Ricerca delle reti disponibili

Un modo veloce per collegarsi a una rete è quello di utilizzare il pulsante Scansione per ricercare un punto di accesso di rete nell'ambito della portata della propria scheda di rete wireless. Quando viene trovata una rete è possibile immediatamente connettersi senza un profilo o creare un nuovo profilo.

NOTA: i profili che hanno attivata la funzione Attiva importazione automatica verranno visualizzati anche nell'elenco dei profili delle reti disponibili. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Distribuzione automatica di profili.

Per ricercare le reti disponibili:

  1. Nel pannello di sinistra della pagina Generale, selezionare la scheda di rete wireless.
  2. Selezionare la scheda Reti.
  3. Fare clic sul pulsante Scansione.
  4. La finestra di dialogo Reti disponibili visualizza i nomi delle reti disponibili.
  5. Selezionare la rete dall'elenco, quindi fare clic sul pulsante Connetti. Fare clic sul pulsante Aggiorna per aggiornare l'elenco delle reti disponibili.
  6. Per connettersi senza creare un profilo, fare clic su No, effettuare la connessione diretta senza creare il profilo.
  7. Fare clic su Sì, creare il profilo per la rete per creare un nuovo profilo usando la Creazione guidata profilo.
  8. Fare clic su OK per connettersi a una rete.

Connessione a una rete usando un punto di accesso

Una rete di infrastruttura consiste di uno o più punti di accesso e di uno o più computer su cui sono installate schede di rete wireless. Ciascun punto di accesso deve avere una connessione basata su cavo alla LAN.

È possibile connettersi a una rete creando dapprima un nuovo profilo tramite la Creazione guidata profilo, quindi selezionando il profilo creato per connettersi al punto di accesso della rete usando il pulsante Connetti. È anche possibile connettersi a una rete usando il pulsante Scansione. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Creazione di un nuovo profilo.


Connessione a una rete peer-to-peer (ad hoc)

Nella modalità peer-to-peer (ad hoc) è possibile inviare e ricevere informazioni da altri computer senza usare un punto di accesso. I computer cha fanno parte di una rete peer-to-peer sono chiamati peer.

Per creare o partecipare a una rete ad hoc, immettere una password personale. Le impostazioni relative alla rete (SSID), la modalità operativa, la crittografia WEP a 128 bit e gli indirizzi IP sono creati automaticamente. Dopo aver stabilito una connessione di rete e aver ottenuto le autorizzazioni necessarie dagli altri computer della rete ad hoc, è possibile condividere liberamente i file. Tutti i client wireless della rete ad hoc devono usare lo stesso nome di rete (SSID) e numero di canale. Per ulteriori informazioni e per l'elenco dei canali ad hoc 802.11b consentiti, consultare i dati riportati in Impostazioni scheda.

 
NOTA: se quando si effettua la scansione il profilo ad hoc è impostato su un canale di trasmissione specifico e viene trovata una rete ad hoc su un altro canale, quest'ultimo canale verrà utilizzato per la connessione. Il numero del nuovo canale viene visualizzato in Impostazioni scheda.

Connettersi o avviare una rete ad hoc

 
NOTA: per informazioni su come connettersi a una rete ad hoc usando un profilo, fare riferimento a Creazione di un profilo ad hoc usando la Creazione guidata profilo.

  1. Connessione utilizzando un profilo ad hoc. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a Creazione di un nuovo profilo. Da Elenco profili selezionare un profilo ad hoc, quindi fare clic sul pulsante Connetti. Questo metodo utilizza un profilo ad hoc predefinito creato tramite la procedura Creazione guidata profilo. Il profilo ad hoc viene visualizzato in Elenco profili. Quando ci si collega a una rete ad hoc, viene usato il canale di trasmissione stabilito dal primo computer. Questo canale potrebbe essere diverso da quello selezionato al momento della creazione del profilo ad hoc tramite la Creazione guidata profilo.
  2. Collegarsi tramite una sessione ad hoc unica senza utilizzare un profilo. Per informazioni dettagliate, fare riferimento qui di seguito a Avvio di una connessione ad hoc (peer-to-peer). Questo metodo non utilizza un profilo predefinito. Per collegarsi a una rete ad hoc qualsiasi, usare il pulsante Scansione per ricercare le reti ad hoc, immettere la password (SSID), quindi fare clic sul pulsante Connetti per effettuare la connessione. Alla fine della sessione, fare clic sul pulsante Chiudi per chiudere la sessione.

Avviare una rete ad hoc

Per informazioni dettagliate, fare riferimento qui di seguito ad Avvio di una connessione ad hoc (peer-to-peer).

  • Questo metodo utilizza l'SSID del computer per impostare la rete ad hoc in modo che sia consentita la connessione ad altri utenti.
  • Tutti gli utenti devono usare il canale e l'SSID del computer che ha dato origine alla rete ad hoc.

Chiusura di una sessione ad hoc

Per chiudere una sessione ad hoc, fare clic sul pulsante Chiudi. Quando la sessione è terminata viene effettuato un tentativo di riconnessione all'ultimo profilo usato di Elenco profili.

Creazione di un profilo ad hoc usando la Creazione guidata profilo

Qui di seguito viene descritto come creare un nuovo profilo ad hoc usando la Creazione guidata profilo e connettersi a una rete ad hoc. È anche possibile connettersi a una rete usando il pulsante Scansione.

  1. Dalla pagina Generale, fare clic sulla scheda Reti.
  2. Fare clic sul pulsante Aggiungi. Viene visualizzata la finestra di dialogo Impostazioni generali.
  3. Immettere il nome di un profilo nel campo Nome profilo.
  4. Immettere l'SSID di rete, nel campo Nome rete (SSID).
  5. Fare clic sulla modalità operativa Ad Hoc .
  6. Fare clic su Usa password di protezione per il profilo per impostare una password per il profilo.
  7. Fare clic sulla casella di controllo Configura impostazioni TCP/IP e VPN. Se non è richiesto di effettuare tali impostazioni, non selezionare la casella e continuare con il passo 9.
  8. Fare clic su Avanti.

Passo 2 di 4: Impostazioni dei client TCP/IP e VPN

  1. Usare queste opzioni per configurare le impostazioni TCP/IP e VPN. Fare clic su Configura/Chiudi per aprire/chiudere la finestra di dialogo delle impostazioni TCP/IP e VPN.
  2. Al termine, fare clic su Avanti.  Viene visualizzata la pagina delle impostazioni di protezione.

Passo 3 di 4: Impostazioni di protezione

  1. Selezionare Nessuna, WEP per la crittografia dei dati. 
  2. Per WEP, selezionare il livello di crittografia a 64 o 128 bit.
  3. Selezionare l'indice chiavi 1, 2, 3 o 4.
  4. Immettere la frase di accesso o la chiave esadecimale richiesta.
  5. Se nella pagina di impostazioni Generale era stata selezionata la casella di controllo Password di protezione, allora
    fare clic su Avanti per visualizzare la pagina Password.

Passo 4 di 4: Impostazioni della protezione tramite password

  1. Fare clic sulla casella di controllo Usa password di protezione per il profilo.
  2. Immettere una password nel campo Password.
  3. Reimmettere la stessa password nel campo Conferma nuova password.
  4. Fare clic sul pulsante Indietro per cambiare o verificare le impostazioni oppure fare clic su Fine per tornare alla pagina Reti quando si è completata l'impostazione del profilo.

Connessione a Internet

  1. Modifica del canale di trasmissione predefinito dalla scheda Scheda di rete:  non è necessario cambiare il canale di trasmissione predefinito, a meno che altri computer della rete ad hoc non utilizzino un canale differente da quello predefinito. Se si desidera cambiare il canale di trasmissione predefinito, fare clic sulla scheda Scheda di rete, quindi su Configura sotto Selezione del canale ad hoc. Scegliere la banda operativa e il canale. Fare clic su OK per salvare l'impostazione.
  2. Selezionare la scheda Reti.
  3. Dopo aver creato il nuovo profilo, fare clic sul profilo in Elenco profili. I profili che usano la modalità infrastruttura sono contrassegnati dall'icona di un computer visualizzata a fianco del nome del profilo.
  4. Fare clic sul pulsante Connetti per connettersi alla rete ad hoc.

Avvio di una connessione ad hoc (peer-to-peer)

Tutti i computer/peer di una rete ad hoc, per comunicare correttamente, devono avere installata una scheda di rete wireless Intel. Per connettersi a una rete ad hoc con una sessione unica:

  1. Dalla pagina Generale, fare clic sulla scheda Reti.
  2. Fare clic sul pulsante Inizia.
  3. Nella casella di testo, immettere la password (SSID) per il computer. Se si stabilisce una rete ad hoc, l'SSID e il canale di trasmissione assegnato devono essere usati da tutti gli altri utenti che si vogliono connettere alla rete ad hoc. L'SSID immesso può anche essere lo stesso di altri utenti di una rete ad hoc esistente, nel qual caso il computer entra a far parte della rete ad hoc.
  4. Per entrare a far parte della rete ad hoc, selezionare il nome del peer dall'elenco che visualizza i computer inclusi nella rete ad hoc e fare clic sul pulsante Connetti.
  5. Per stabilire una rete ad hoc, dopo aver immesso l'SSID, fare clic sul pulsante Connetti per ricercare gli altri utenti della rete ad hoc.
  6. Utilizzando Invia file è possibile inviare file a un altro computer della rete ad hoc. Per inviare un file, fare clic sul pulsante Invia file. Individuare il file che si desidera inviare, quindi fare clic su Invia.
  7. Fare clic sul pulsante Chiudi per chiudere la sessione ad hoc.

Disconnessione da una rete

Per effettuare la disconnessione da una rete, impostare la radio su DISATTIVA nella pagina Generale di Intel(R) PROSet.


Accensione e spegnimento della radio

La scheda di rete wireless può essere accesa e spenta dall'interruttore hardware opzionale per la radio posto sul computer portatile, dall'applicazione Intel(R) PROSet e dal sistema operativo Windows.

Nota: quando il computer portatile in uso viene acceso, la radio trasmette segnali in continuazione. In determinate circostanze, come ad esempio quando ci si trova su un aereo, i segnali emessi dalla radio possono causare interferenze. Se è necessario disattivare la radio e usare il computer portatile senza che emetta segnali radio, adottare uno dei seguenti metodi.


Utilizzare l'interruttore hardware opzionale per l'accensione e lo spegnimento della radio

Sul lato esterno del computer portatile è installato un interruttore hardware opzionale che può essere utilizzato per accendere e spegnere la radio. Per ulteriori informazioni sull'interruttore, consultare la documentazione del computer portatile. Se Intel(R) PROSet è installato, lo stato corrente della radio è visualizzato nella pagina Generale.

Usare Intel(R) PROSet per accendere e spegnere la radio

Dalla pagina Generale di Intel(R) PROSet è possibile accendere e spegnere la radio. Viene visualizzato lo stato corrente della radio, incluso lo stato dell'interruttore hardware opzionale per la radio.

Interruttore hardware della radio accesa/spenta

La pagina Generale visualizza se la radio è accesa o spenta, a seconda dello stato corrente dell'interruttore hardware esterno per la radio.


Accendere o spegnere la radio

Nota:quando il computer portatile in uso viene acceso, la radio trasmette segnali in continuazione. In determinate circostanze, come ad esempio quando ci si trova su un aereo, i segnali emessi dalla radio possono causare interferenze.

Per spegnere la radio: dalla pagina Generale, fare clic sul pulsante Spegni a fianco di Accensione/spegnimento della radio.

Per accendere la radio: dalla pagina Generale, fare clic sul pulsante Accendi a fianco di Accensione/spegnimento della radio.

Quando la radio è accesa verrà effettuato un tentativo di associazione a un punto di accesso di rete tramite l'ultimo profilo usato. Se la scheda di rete non riesce a connettersi al punto di accesso, il Servizio di configurazione tenterà di trovare una rete disponibile. Per ulteriori informazioni, fare riferimento Servizio di configurazione.

Accensione o spegnimento della radio dall'icona della barra delle applicazioni

Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Intel(R) PROSet nella barra delle applicazioni e fare clic su Spengi radio.


Disattivare la radio da Windows

La radio può essere disattivata (resa non operativa) dal sistema operativo Windows usando Gestione periferiche.

Windows XP/2000

  1.  Dal desktop, fare clic con il pulsante destro del mouse su Risorse del computer e fare clic su Proprietà.

  2. Fare clic sulla scheda Hardware.

  3. Fare clic sul pulsante Gestione periferiche.

  4.  Fare doppio clic su Schede di rete.

  5. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda di rete in uso.

  6. Dal menu di scelta rapida, scegliere Disabilita.

  7. Fare clic su OK.

Windows 98/98SE/Me

  1. Dal desktop, fare clic con il pulsante destro del mouse su Risorse del computer e fare clic su Proprietà.

  2. Fare clic sulla scheda Gestione periferiche.

  3.  Fare doppio clic su Schede di rete.

  4. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda di rete in uso.

  5. Fare clic su Proprietà.

  6. Nella scheda Generale, selezionare la casella di controllo Disattiva in questo profilo hardware sotto la sezione Utilizzo periferica della finestra.

  7. Fare clic due volte sul pulsante OK.


Switching tra schede di rete basate su cavo e schede di rete wireless

Lo switching delle schede di rete consente al computer di passare automaticamente da una scheda basata su cavo a una scheda di rete wireless, cosicché può mantenere la connessione migliore alla rete mentre ci si sposta da un'ubicazione all'altra.. Quando lo Switching della scheda di rete è attivato, DHCP viene disattivato su tutte le altre schede di rete basate su cavo eccetto che sulla scheda attualmente in uso. La connessione è tuttavia possibile usando un'altra scheda di rete basata su cavo per la quale è impostato un indirizzo IP automatico.

Lo switching della scheda di rete consente di passare da schede di rete basate su cavo a schede di rete wireless per le seguenti schede di rete Intel PRO:

Per impostazione predefinita, viene utilizzata la scheda di rete Ethernet basata su cavo quando sia la scheda di rete basata su cavo che quella wireless sono presenti e in funzione. Se si scollega la scheda basata su cavo, viene automaticamente utilizzata la scheda di rete wireless. Quando poi viene ricollegato il cavo Ethernet, si torna a utilizzare la connessione Ethernet basata su cavo.

È possibile cambiare le preferenze di connessione wireless dalla finestra di dialogo Impostazioni avanzate e, dalla finestra di dialogo Switching della scheda di rete, assegnare la priorità desiderata alle schede di rete basate su cavo e a quelle wireless.

È possibile anche installare più schede di rete basate su cavo o installare due schede di rete wireless, se la rete supporta sia lo standard per reti wireless 802.11a che lo standard 802.11b. Quindi si può scollegare la scheda di rete basata su cavo e lasciare che il computer utilizzi la scheda di rete wireless che offre la velocità di trasferimento dei dati migliore.

Preferenze wireless

Sullo stesso computer è possibile installare una o più schede di rete basate su cavo o due schede di rete wireless. Tramite la funzione di switching della scheda di rete è possibile selezionare la priorità da assegnare a un tipo specifico di scheda di rete (basata su cavo o wireless).

Se lo switching della scheda di rete è attivato, le schede di rete installate vengono selezionate dall'elenco delle preferenze. Per accedere alle preferenze di rete:

  1. Dalla pagina Generale, selezionare la scheda Reti.
  2. Fare clic sul pulsante Avanzate.
  3. Selezionare le opzioni preferite dalle opzioni che sono visualizzate.
  4. Fare clic su OK per salvare le impostazioni e tornare alla finestra di dialogo Profili.

Considerazioni relative allo switching delle schede di rete

Quando si effettua lo switching delle schede di rete tenere presente le considerazioni seguenti:

Passaggio dalla banda a 2,4 GHz alla banda a 5 GHz e viceversa

Intel(R) PROSet supporta il passaggio dalla banda della rete 802.11a (5 GHz) a quella della rete 802.11b (2,4 GHz) e viceversa. Selezionando le opzioni di Impostazioni avanzate è possibile assegnare la priorità desiderata alle bande.

Modifica delle impostazioni dello switching delle schede di rete

Se sono installate due schede di rete è possibile scegliere la scheda da usare per prima. La priorità delle schede di rete può essere impostata nella finestra di dialogo Switching della scheda di rete.

Per modificare le impostazioni dello switching delle schede di rete:

  1. Nel pannello di sinistra della pagina Generale, selezionare la scheda di rete wireless.
  2. Nel pannello di sinistra, fare clic sull'icona Switching della scheda di rete.
  3. Selezionare la casella di controllo Switching della scheda di rete visualizzata sotto l'intestazione Impostazioni.
  4. Assegnare la priorità alle schede di rete visualizzate nell'elenco sottostante.
    Selezionare una scheda di rete dall'elenco Tipo di scheda e, utilizzando la freccia rivolta verso l'alto e la freccia rivolta verso il basso visualizzate sul lato sinistro della finestra di dialogo, cambiare la posizione delle schede in base alla priorità desiderata. La scheda in cima all'elenco è quella che viene usata per prima.
  5. Nell'elenco visualizzato in alto, fare clic sul nome della scheda di rete che si desidera utilizzare. A fianco della scheda di rete viene visualizzato lo stato corrente di collegamento della scheda.
  6.  
    NOTA: per ciascuna di banda in funzione è possibile utilizzare una sola scheda di rete wireless alla volta.

  7. Una volta effettuato il passaggio alla scheda di rete desiderata, fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Switching della scheda di rete e tornare alla scheda Generale.


Pagina Sommario

 

Copyright (c) 2003 Intel Corporation.