Torna al Sommario

Impostazione della crittografia WEP e autenticazione

La crittografia WEP (Wired Equivalent Privacy) e l'autenticazione condivisa offrono la protezione dei dati sulla rete. Quando si utilizza la crittografia WEP i dati vengono codificati tramite una chiave di crittografia prima di essere trasmessi. Solo i computer che usano la stessa chiave di crittografia possono accedere alla rete o decodificare i dati crittografati trasmessi da altri computer. L'autenticazione offre un ulteriore processo di convalida a partire dalla scheda di rete verso il punto di accesso.

Gli schemi di autenticazione supportati sono l'autenticazione in modalità di apertura e quella a chiave condivisa:

Panoramica sulla crittografia

È possibile proteggere la WLAN tramite l'attivazione della crittografia dei dati basata su WEP (Wireless Encryption Protocol). È possibile scegliere tra il livello di crittografia a 64 bit e quello a 128 bit. Anche i dati possono essere crittografati utilizzando una chiave. Un altro parametro, chiamato indice chiavi, consente di creare più chiavi per un profilo. È tuttavia possibile utilizzare solo una chiave alla volta. È inoltre possibile scegliere di utilizzare una password per il profilo per assicurarne la protezione.

La frase di accesso è utilizzata per generare automaticamente una chiave WEP. Viene data l'opzione di utilizzare la frase di accesso oppure di immettere manualmente la chiave WEP. Nella crittografia a 64 bit la frase di accesso è lunga 5 caratteri ed è possibile scegliere di immettere una frase arbitraria qualsiasi facile da ricordare, come Ditta, oppure immettere come chiave WEP 10 numeri esadecimali, corrispondenti alla rete a cui l'utente desidera connettersi. Nella crittografia a 128 bit la frase di accesso è lunga 13 caratteri oppure è possibile immettere come chiave WEP 26 numeri esadecimali per connettersi alla rete appropriata.


Nota: è necessario usare lo stesso tipo di crittografia, numero di indice chiavi e chiave WEP delle altre periferiche della rete wireless. Se si usa l'autenticazione 802.1x è inoltre necessario disattivare la crittografia WEP.

Per attivare la crittografia a 64 bit (40 bit) o a 128 bit con autenticazione:

  1. Dal pannello di sinistra, selezionare la scheda di rete wireless.
  2. Dalla pagina Generale, fare clic sulla scheda Reti.
  3. Da Elenco profili, selezionare un profilo e fare clic sul pulsante Modifica, oppure fare clic sul pulsante Aggiungi se si sta usando la Creazione guidata profilo.
  4. Fare clic sulla scheda Protezione. Selezionare Impostazioni protezione, la terza finestra di dialogo della Creazione guidata profilo.
  5. Dal menu a discesa Autenticazione di rete, selezionare Condiviso.
  6. Dal menu a discesa Livello crittografia, selezionare 64 bit o 128 bit.
  7. Dal menu a discesa Crittografa dati con indice chiavi, selezionare il numero di indice chiavi 1, 2, 3 o 4 da usare per la crittografia. La selezione della chiave corrisponde alla frase di accesso della crittografia WEP o chiave WEP.
  8. Selezionare una delle opzioni seguenti:
  • Frase di accesso: fare clic su Usa frase di accesso per abilitare la funzione corrispondente. Nel campo della frase di accesso, immettere una frase di testo, composta da un massimo di cinque (se si usano 64 bit) oppure tredici (se si usano 128 bit) caratteri alfanumerici (0-9, a-z o A-Z).
  • Chiave WEP: fare clic su Usa chiavi WEP per abilitare la funzione corrispondente. Nel campo della chiave WEP, immettere fino a un massimo di dieci (se si usano 64 bit) oppure ventisei (se si usano 128 bit) caratteri alfanumerici (0-9, A-F).
  1. Per salvare le impostazioni, fare clic su OK se si sta modificando un profilo o su Fine se si è in Creazione guidata profilo.

 
NOTA: è necessario usare lo stesso tipo di crittografia, numero di indice e chiave WEP delle altre periferiche della rete wireless.  

Torna al Sommario


Copyright © 2003 Intel Corporation.